un asso nella manica | lavasecco asso da stiro
C’è ma non si vede. La lavasecco Asso da stiro a dire il vero ha anche una vetrina, in via Giulia 19. Ma io non ci sono mai stata.…
Read More
C’è ma non si vede. La lavasecco Asso da stiro a dire il vero ha anche una vetrina, in via Giulia 19. Ma io non ci sono mai stata.…
Read More
Si avvicina l’ora della “Olimpiadi delle clanfe” che si terranno sabato 26 luglio all’Ausonia.
Per conoscere cosa è una “clanfa” clicca su http://mononbehavior.altervista.org/clanfa.pdf. Per saperne di più clicca su www.spiz.it
…
Read More
11 giugno 2014. Fine della scuola. Inizia una calda e lunga estate. Tutta da organizzare. Ecco qui più che un assaggio di ciò che offre Trieste per i bambini e ragazzi dai 6 anni in su, da giugno a settembre. …
Read More
La presentazione del bel libro-reportage “La fabbrica del mare” di Pietro Spirito con le foto di Roberta Radini (Trart ed.) è stata l’occasione per visitare I.S.I.S. Nautico “Tomaso di Savoia Duca di Genova“. Per tutti, a Trieste, semplicemente …
Read More
Sono arrivata, trafelata, dalla porta di dietro. Mentre tentavo, un po’ seccata, di entrare _ la newsletter avvisava infatti che per tutta la settimana lo spazio sarebbe rimasto a disposizione dei visitatori _ mi è venuto ad aprire, con una …
Read More
Ti si parano davanti, sicure, quasi minacciose. Casco con visiera trasparente; occhiali Ray- ban a goccia, anche se di sole non c’è nemmeno l’ombra; piumino imbottito a coprire appena il ginocchio, stivali, guanti e borsa a tracolla. Capello fluente biondo …
Read More
Tra un kebab e una pescheria, nel quartiere più multietnico e colorato di Trieste, una piccola vetrina non passa inosservata a chi la sa cercare. Io la sono andata a cercare un po’ di tempo fa, incuriosita da un’amica architetto …
Read More
Vi chiederete, sicuramente, il senso di chiamare un post “volentieri”. È da tempo che volevo scrivere di questa tipica espressione triestina. È da tempo che volevo mettere in guardia il foresto che viene a Trieste sull’uso di essa.…
Read More
L’occasione arriva da fb. Da una bella foto delle Ginestre splendido “bagno” triestino, meta ideale per passare una bella giornata di mare pieno. Oltre al bivio, ultimo baluardo del toc^ mordi e fuggi, iniziano i dieci chilometri di strada costiera, …
Read More
Come ogni santo giorno, anche questa mattina sono andata a comperare il pane. Vado, al panificio “Visintin” di Piazza Carlo Alberto. Ci vado perché trovo il pane e la focaccia fatti con la farina basica, la pizza e altre leccornie, …
Read More
When we were still abroad and came back to Trieste as soon as school ended, to spend a long Summer here, every year there was the same question: How to keep the girls busy, help them make Italian …
Read More
A chi non è venuto in mente, anche solo per un istante, guardando il cielo con un sole a palla, i gabbiani plananti su uno sfondo azzurrissimo, l’aria impregnata del profumo di salsedine… di fare una riunione di lavoro fuori.…
Read More
Oramai mi ci sono abituata. All’inizio è stata dura. Sentire parlare i propri figli _ con gli amici e per giunta molto bene_ il triestino mi faceva sentire quasi un’estranea.…
Read More