caffè san marco: europa, non più mittel
La luce fioca, i soffitti alti, i tavolini di ferro e di marmo rosso _ quel bel marmo veronese che mi riporta indietro nel tempo _ le sedie laccate di nero.…
Read More
La luce fioca, i soffitti alti, i tavolini di ferro e di marmo rosso _ quel bel marmo veronese che mi riporta indietro nel tempo _ le sedie laccate di nero.…
Read More
Non si usano i fornelli. La calura di questi giorni, che oggi per fortuna ci ha dato una tregua, impone rigorosamente di mangiare solo cose fredde. Ecco allora l’idea del gelato con zenzero e olio del Carso, che ho mangiato …
Read More
C’era una volta, all’inizio di Salita di Gretta, in una vecchia casa, un bel negozio pieno zeppo di lampade, lampadine, paralumi. Fontana Luce è uno di quei luoghi che al mio arrivo in una Trieste che sentivo estranea, diversa e …
Read More
Per gentile concessione di Nadia Zorzin, entusiasta imprenditrice agricola de La Terra di Ciona, eccovi una bella ricetta estiva: una crostata di pesche e zenzero buona quanto utile per riutilizzare le macedonie di pesche al limone o al vino …
Read More
Sono arrivata a San Lorenzo di Fiumicello relativamente agevolmente. Conoscendo il mio senso dell’orientamento direi, anzi, più che agevolmente! Ma qui mi sono arresa. E dopo avere girato in tondo per un po’, ho telefonato a Nadia e mi sono …
Read More
Ci sono ricascata. Non ho saputo resistere alla tentazione dello strucolo di ciliegie.
L’ho visto dietro al bancone della pasticceria Sonia. Quella famosa, tra le altre cose per il macaron, per intenderci. Tra lo strucolo _ id est strudel …
Read More
Come tutte le cose fuori dall’ordinario ha il suo prezzo, che però non è eccessivo se lo si confronta con il valore e la qualità dell’esperienza vissuta. Sono stata al Beach Club di Portopiccolo, da poco inaugurato, con la …
Read More
Organizza cene, prepara aperitivi, ti insegna a fare addobbi floreali, borse o collane in tessuto o a dipingere tessuti. Ti propone assaggi, ti insegna a fotografare…Unisce le persone. Si chiama ALFREDO ed è la neo nata associazione culturale che si …
Read More
Adesso so _ almeno a grandi linee _ come è fatta la birra. Sono stata a Sgonico a trovare Valentina e Michele, produttori della birra artigianale Cittavecchia, accompagnata dalla mia amica Anna.…
Read More
Vista la calura estiva, vi ripropongo una ricetta da gustare fredda.
Ecco l’ultima “ricettina” di nonna Nevea , mamma di Alessandra, che mi ha scritto: “ mi dispiace….ricettina della mia mamma, dunque tutto q.b.” Aiutooo…. Per il futuro, mi …
Read More
Non posso frequentarlo perchè, ahimè, non ho più l’età. Ma se solo fossi un po’ più giovane, chiederei di mandarmi proprio lì, al Parco di San Giovanni, dove, oltre alle rose del roseto, oltre al Posto delle Fragole, oltre al …
Read More
Ultime battute per gli asparagi. Ottimi per questo pesto di asparagi, primaverile, facile e di grande effetto.…
Read More
Oggi vi propongo una ricetta semplice, semplice che ho mangiato al Caffè Vatta di Opicina, durante un piacevole spuntino di lavoro. Così buona che non mi sono fatta scappare l’occasione di chieder alla chef, una gentilissima Cinzia Meriggioli, la ricetta …
Read More
La bora è sicuramente il prodotto turistico più conosciuto di Trieste. Peccato non la si possa programmare. Viene e se ne va quando vuole. Forte, meno forte. A raffiche incontrollabili. Capricciosa come tutte le donne che si rispettino. …
Read More
Non avevo neppure il più vago barlume di che cosa rappresentasse il mare per Trieste, quando ci sono arrivata. Non c’è stato bisogno di alcuna spiegazione. Con l’arrivo del primo sole e delle prime calure, nell’ora che va dal …
Read More